Un avvincente percorso sul sentiero 1 del Vesuvio, alla ricerca delle Perseidi e alla scoperta delle meraviglie del Parco nazionale del Vesuvio. Si chiama “Il Vesuvio e le stelle cadenti” il tour che si terrà dal 9 al 15 Agosto 2022, organizzato dall’associazione di guide turistiche “I Vesuviani”, che da anni lavora promuovendo le seducenti meraviglie del Parco Nazionale del Vesuvio. Il tour è alla sua diciottesima edizione e prevede la partenza poco prima del tramonto da Rifugio Imbò, via Vesuvio Ercolano (Piazzale di quota 1000). Al crepuscolo, sarà osservato dall’alto uno dei luoghi più suggestivi del Parco, Valle dell’Inferno,…
Autore: Redazione SOOD
Il Premio Piccirè sostiene nuove idee, progetti e visioni di teatro per la rivalutazione e la fruizione delle memorie e delle tradizioni siciliane. Premio Piccirè, il tema Per partecipare alla selezione è necessario inviare un progetto, originale e inedito, sul tema delle “Fiabe e leggende della Tradizione Popolare Siciliana”. È obbligatorio che all’interno dello spettacolo proposto siano presenti almeno un canto o una danza della Tradizione Popolare Siciliane o entrambi. I testi originali scelti potranno essere rielaborati e riadattati purché rispecchino fedelmente la storia e l’identità della versione originale. Premio Piccirè, l’invio dei testi L’invio dei testi deve essere fatto…
“L’Italia meridionale stava aspettando un evento in grado di valorizzare il grande patrimonio culturale, scientifico, produttivo e sociale della Dieta Mediterranea. Ci abbiamo creduto, lo abbiamo sostenuto e lo abbiamo realizzato”. Così Emilio Ferrara, presidente del Consorzio Edamus, all’indomani della prima edizione del Salone della Dieta Mediterranea che si è tenuto, dal 26 al 29 maggio a Capaccio Paestum. https://www.youtube.com/watch?v=SDlb9rt-_lM Una prima edizione che ha ospitato oltre 50 talk e convegni scientifici curati dal CNR con la collaborazione di diverse università e centri di ricerca, oltre 30 showcooking e poi masterclass, presentazioni di libri e guide del mondo dell’enogastronomia. “Anche…
A Paestum presentazione dell’evento DMed Salone della Dieta Mediterranea in programma dal 26 al 29 Maggio 2022 presso il polo fieristico dell’Ex Tabacchificio in località Cafasso di Capaccio Paestum. Alla conferenza stampa di lancio interverranno: Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum; Stefano Pisani, Sindaco di Pollica; Ciro Romano del CNR; Valerio Calabrese, Direttore Museo Vivente della Dieta Mediterranea; Sara Roversi, Presidente del Future Food Institute e segretario del Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo” ed Emilio Ferrara Presidente di Edamus. L’evento vuole diffondere il patrimonio “Dieta Mediterranea” come stile di vita e di sviluppo territoriale sano e sostenibile, creando consapevolezza…
Rockalvi è il nome di un festival che si svolge in provincia di Napoli ma anche il marchio con il quale il local promoter Peppe Guarino, infaticabile appassionato di musica di qualità, da oltre tredici anni organizza rassegne live diventando un punto di riferimento per i migliori eventi di “musica altra” che si svolgono in Campania. In occasione del suo ultra-decennale Rockalvi ha pensato di raccogliere in una compilation canzoni che testimoniano l’affetto che gli artisti dimostrano nei confronti di un lavoro accurato, colmo di spirito indipendente e che rivolge la sua attenzione alle attività sociali. Dopo oltre 300 concerti organizzati è…
La Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli indice audizioni finalizzate a individuare strumentisti idonei per l’inserimento nell’organico orchestrale, con contratti a tempo determinato, per attività concertistiche previste nell’anno 2022. Le iscrizioni alle audizioni sono aperte, fino al 25 aprile, alle seguenti categorie di strumenti: Violini, Viole, Violoncelli, Contrabassi, Oboi, Fagotti, Trombe, Tromboni. Le audizioni si terranno a Napoli presso la sede artistico-operativa della Nuova Orchestra Scarlatti, il Complesso dei Santi Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), nelle seguenti date: sabato 30 aprile 2022 alle ore 09.00 per gli archi (violini, viole, violoncelli, contrabbassi); domenica 1 maggio 2022 alle ore 09.00…
Archiviata con soddisfazione l’edizione 2022 dell’Italian Fruit Village al Fruit Logistica di Berlino, il Consorzio Edamus si prepara a rafforzare la sua attività di promozione del prodotto fresco italiano sui mercati internazionali. https://www.youtube.com/watch?v=79adRkxsBhE Del potenziamento del format di internazionalizzazione e del ruolo dei Consorzi per l’Export il presidente del consorzio Edamus, Emilio Ferrara, ne ha discusso con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio durante la sua visita all’Italian Fruit Village. “Abbiamo chiesto al ministro di sostenere la partecipazione delle aziende, attraverso la modalità collettiva, ai consorzi come Edamus, in modo da poter contribuire, sempre più, a potenziare la presenza…
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano, anche in presenza, le Giornate FAI di Primavera 2022. Sono trenta primavere che il Fondo per l’Ambiente Italiano organizza quella che è una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale. In programma visite a contributo libero in oltre 700 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 400 città. Abbiamo evidenziato per voi tutte le aperture che si terranno nel Sud Italia. Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Buona Primavera a tutti! GIORNATE DEL FAI IN BASILICATA – TUTTI GLI EVENTI 2022 Bufalara – IL BOSCO…
La Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli indice audizioni per il laboratorio orchestrale 2022 della Orchestra Scarlatti Junior. Le audizioni sono gratuite e aperte a ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, che studiano già lo strumento per il quale partecipano. Gli strumenti: Le audizioni sono aperte alle seguenti categorie di strumenti: Archi: violino, viola, violoncello, contrabbasso Fiati: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, tuba Timpani e Percussioni. Per il Sassofono verranno valutate caso per caso eventuali domande di partecipazione. Le prove di ammissione Le prove di ammissione prevedono – scale – esercizio e/o…
Giornata internazionale della donna. Ingresso gratuito nei luoghi della Cultura del Sud. Vediamo quali sono le opportunità. Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli. Weekend dedicato alle donne e ai bambini, visite guidate e letture per i più piccoli. Domenica 6 marzo 2022, ore 12.00 – visita guidata “Donne, amanti, divinità” In prossimità della Festa delle Donne, le Nuvole-servizi educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte organizzano una speciale visita guidata al primo piano della Reggia partendo dalla collezione Farnese sino agli appartamenti storici per parlare di regine forti, potenti, di amanti nascoste nei quadri e di…